Salta al contenuto principale
Denominazione
A.GE.DI. Odv – Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili

Storia

L'Associazione è stata legalmente costituita il 18 settembre 1986 da dieci coppie di genitori che usufruivano, per i propri figli, di un Centro di Riabilitazione della Città. Il desiderio di migliorare la qualità della vita dei propri figli, la volontà di offrire loro condizioni più dignitose e l’inquietudine nei confronti di un futuro che appariva incerto e difficoltoso, spinse questi genitori ad incanalare le proprie energie verso la costruzione di un domani migliore, in cui le persone disabili non siano più  esclusivamente identificate con la propria patologia, ma vengano considerate individui al pari degli altri, con identici diritti e doveri. 

Attività

AGEDI  si identifica tra le associazioni di auto-aiuto tra genitori e persone con  disabilità che condividono gli obiettivi di pari opportunità, di integrazione sociale e di tutela dei diritti.

Al  suo interno e sotto i propri principi riunisce genitori, familiari, persone disabili, collaboratori e volontari, disponibili ad affermare i valori dell’Associazione con azioni concrete, personali e di gruppo. 

Tutte le attività e gli interventi dell’associazione partono dalla coscienza della propria mission e dalla consapevolezza che il suo vero compito e la motivazione per cui è nata è operare per sostenere le famiglie, dall’arrivo della disabilità sino al dopo di noi.

Numerose le iniziative del gruppo dei volontari che coinvolgono direttamente i ragazzi con disabilità dell’Associazione, puntando a colmare il loro bisogno di socializzazione ed il desiderio di “staccarsi”, occasionalmente, dal nucleo d’origine. 

Dal 2023 AGEDI realizza i Laboratori di Autonomia “AGEDILAB”, dedicati allo sviluppo ed al mantenimento delle abilità delle persone disabili in vista del dopo di noi. Fondamentale è l’apporto alle attività dei volontari che affiancano i ragazzi nei laboratori di arte, cucina, fitness, danza e musica.

L’Associazione inoltre organizza, con il supporto dei volontari attività di aggregazione (scampagnate, pizzerie, ristoranti, feste di carnevale, tombola) rivolte alle famiglie allo scopo di creare momenti informali di condivisione e di auto aiuto.

Per fare volontariato con noi

Per diventare volontari dell’Associazione il primo passo è contattare direttamente l'AGEDI OdV. Si possono trovare i recapiti sul sito internet o sui social media. Potrebbe esserci un periodo di prova, dopo un colloquio conoscitivo, per conoscere meglio l'associazione e le sue attività. 

La cosa più importante è avere una forte motivazione ad aiutare gli altri e una piccola disponibilità di tempo. È fondamentale essere empatici, rispettosi e capaci di ascoltare le esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Il volontariato richiede impegno e costanza, quindi è importante essere affidabili e responsabili.

Salvo particolari progetti, il volontario deve essere maggiorenne. 

Località
Indirizzo
Viale Amendola n.12 – 89123 Reggio Calabria
Codice fiscale
92008900802
Numero di telefono
0965894545, 3483739294; 3483739308
Email
agedionlus@gmail.com
Email PEC
agedionlus@pec.it