Storia
La nostra storia iniziò nel 1996, quando un gruppo di amici, uniti dalla passione per il volontariato e il proprio paese, fondò questa realtà che, dopo 28 anni, continua a crescere con immutato entusiasmo. Quegli amici hanno rigenerato un quartiere periferico, trasformando una struttura abbandonata in un centro sociale, oggi sede dell’associazione e punto di riferimento per la comunità locale e i paesi vicini.
Attività
Ci dedichiamo al volontariato nei settori dei servizi sociali, solidarietà e assistenza, offrendo supporto ad anziani, meno abbienti, immigrati e bambini.
Promuoviamo inclusione e coesione sociale attraverso progetti educativi, distribuzione di beni essenziali e iniziative come la Festa della Befana, il Carnevale e convegni su temi sanitari e culturali.
Tra le nostre attività principali spicca la Festa di Santa Barbara, una tradizione estiva che ogni anno richiama oltre 20.000 persone a San Ferdinando. Questo evento, per noi motivo di grande orgoglio, combina spettacoli teatrali, musicali e sportivi, con la partecipazione di artisti locali e regionali, culminando in uno spettacolare show pirotecnico che è diventato il simbolo della manifestazione.
Per noi, questa festa non è solo intrattenimento, ma un’occasione per valorizzare il territorio, celebrare le tradizioni e rafforzare il senso di comunità, rendendo il nostro impegno sempre più significativo.
Per fare volontariato con noi
Per diventare volontari della nostra associazione, è sufficiente presentare una domanda scritta all’Organo di Amministrazione, impegnandosi a rispettare lo statuto e i regolamenti. Non sono richiesti corsi o colloqui, ma è necessario condividere i nostri valori di solidarietà. La maggiore età non è obbligatoria, purché ci sia adesione ai principi dell’associazione.
