Storia
AIPD Sezione di Reggio Calabria è stata fondata nel 2001; è una delle 52 sezioni provinciali autonome collegate all’AIPD Nazionale con sede in Roma, fondata nel 1979. L’Associazione è composta da persone con sindrome di Down e loro genitori e/o fratelli e sorelle e, ad oggi, vuole essere un punto di riferimento sul territorio provinciale. Ciò attraverso l’informazione e il sostegno alle famiglie nell’accettazione della diagnosi, la promozione e l’attuazione di iniziative che favoriscano il pieno sviluppo e la completa autonomia e consentano l’integrazione nella scuola, nella società e nel mondo del lavoro, facendo in modo che tutti contribuiscano ad attuare la Costituzione italiana e la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nel mondo.
Attività
AIPD RC svolge supporto alle famiglie ed educazione all'autonomia per le persone con sindrome di Down di diverse fasce d’età, a partire dai 3 anni; servizio di inserimento lavorativo (SIL); supporto all'inclusione scolastica e supporto genitoriale. Missione principale è arrivare all'autodeterminazione delle persone con sindrome di Down con il conseguimento della massima autonomia individuale e sociale possibile per i diversi individui e la conseguente gratificazione. AIPD RC si impegna anche per l’abbattimento degli stereotipi e per la lotta ad ogni forma di discriminazione e di esclusione.
Per fare volontariato con noi
Il percorso per diventare volontari prevede: colloquio iniziale per valutare le motivazioni, affiancamento con operatore in attività e formazione Intensiva annuale di due giornate a Roma, a cura di AIPD Nazionale.