Storia
Era il febbraio del 2014. In quella occasione si svolgeva a Catanzaro un corso di formazione per volontari ed operatori NpL, su iniziativa del CSB (Centro per la Salute del Bambino). Finito il corso, alcuni volontari con specifiche professionalità (pediatri, neonatologhe, neuropischiatra infantile, sociologa, attrice teatrale) si sono impegnati a diffondere il programma nazionale NATI PER LEGGERE a livello territoriale.
Attività
Nati per Leggere è un programma presente in tutte le regioni d’Italia ed è sviluppato in rete dall’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino.
Propone gratuitamente alle famiglie con bambini dai primi mesi di vita e fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Le attività sono realizzate con il sostegno del Centro per il Libro e la Lettura e grazie all’impegno degli operatori dell’infanzia e dei volontari.
A Reggio Calabria l’attività si svolge abitualmente presso il Punto Lettura NpL della Biblioteca De Nava e presso Presidio NpL della Biblioteca dei Ragazzi, ma il gruppo reggino promuove anche incontri gratuiti di letture per bambini/e dai 6 mesi ai 6 anni in diversi luoghi della città: presso gli ambulatori pediatrici, le scuole dell'infanzia, i consultori, le biblioteche, le piazze e in generale negli spazi di aggregazione di famiglie e bambini. Il nostro servizio vuole essere di aiuto e sostegno alla genitorialità. Crediamo che utilizzare il libro e la lettura come strumento per rafforzare la relazione affettiva adulto di riferimento-bambino migliori la qualità della vita dei piccoli e delle loro famiglie e contribuisca a creare una società migliore.
Per fare volontariato con noi
Si diventa volontari NpL dopo aver frequentato un apposito corso di formazione. La formazione è organizzata dalla Segreteria Nazionale NpL in accordo con i referenti locali che raccolgono le manifestazioni di interesse da parte degli operatori e dei volontari che intendono prendere parte al programma. È possibile iscriversi solamente ai corsi organizzati nella propria zona di riferimento, al fine di conoscere e confrontarsi con le persone con cui si collabora. Chi è interessato/a, può consultare il seguente link https://www.natiperleggere.it/formazione-npl.html o inviare mail a natiperleggere.rc@gmail.com